La CRAI Alghero Hald Marathon solleva l’asticella
Domenica 6 ottobre si terrà la settima edizione della 21km in salsa catalana
L’evento è organizzato dalla Alghero Marathon e vedrà al via, complessivamente circa 1500 persone.
Sono addirittura oltre 900, con numerose presenze dalla penisola e dall’estero (Francia, Irlanda e Belgio), quelli già iscritti alla 21 km
Oltre alla Mezza Maratona, che si correrà su un percorso di andata e ritorno con lo splendido scenario del lungomare, dallo Scalo Tarantiello fino al Camping Laguna Blu, con l’attraversamento della successiva piazza San Marco a Fertilia, spazio anche alla 10 km, con altri 400 partecipanti al via, che quest’anno sarà valida come prova di Campionato Regionale.
E per chi volesse solo godersi una domenica di sport e amicizia, in compagnia di buona musica lungo tutto il tracciato, iscrizioni aperte sino all’ultimo per la corsa non competitiva di 10 km e per la passeggiata ludico-motoria della CRAI Family Run, quest’anno inserita con orgoglio degli organizzatori nel calendario della Alghero Family Festival, con il forte sostegno dell’amministrazione comunale di Alghero.
Il percorso è totalmente pianeggiante e scorrevole, adatto per la conquista del miglior tempo personale e vedrà al via tutti i big della disciplina.
Tra le novità, la presenza del Campione Italiano in carica della 100km su strada
Lorenzo Lotti, ultramaratoneta e running coach, detentore del Guinnes World Records per aver computo 50 km di corsa spingendo il passeggino con dentro il figlio di 7 mesi.
Partenza fissata alla 9,30, anche noi saremo sul posto coi nostri cronisti e operatori, per raccontarVi, tramite il nostro speciale di metà settimana, il risultato sportivo, le interviste ai protagonisti, ma soprattutto la magia che si respirerà in questa fantastica domenica di inizio autunno,
#directasport